• Home
  • Hotel
    • Camere
    • Servizi
    • Listino Prezzi
    • Gallery
  • Ristorante
  • Promozioni
  • Terme
  • Territorio
    • San Pellegrino Terme
    • Valle Brembana
    • Parco delle Orobie
    • Bergamo
  • Contatti
  • Normativa Sanitaria

Valle Brembana

Caratterizzata da un contesto ambientale ricchissimo di storia, arte, tradizioni, natura.

La Valle Brembana è caratterizzata da un contesto ambientale ricchissimo di storia, arte, tradizioni e natura. I visitatori avranno la possibilità durante il loro soggiorno, di scegliere tra molteplici attività e opportunità di svago, dalle visite culturali ai Musei e Borghi storici alle escursioni in montagna, allo sci in Alta Valle fino alle esperienze di benessere nelle nuove Terme.

Percorrendo le Vie storiche Priula e Mercatorum, avrete la possibilità di scoprire nuclei storici di notevole fascino: Cornello dei Tasso a Camerata Cornello, uno dei Borghi più belli d’Italia, raggiungibile solo a piedi che diede i natali alla famiglia Tasso, inventrice del servizio postale; Oneta con la Casa di Arlecchino e le tradizioni minerarie e Averara con la sua via Porticata, sono solo alcuni dei centri che ancora oggi raccontano la storia della Valle Brembana.

L’Alta Valle è meta ideale per gli amanti degli sport invernali, offre un comprensori sciistici importanti come Piazzatorre, Foppolo, Carona, San Simone e Valtorta- Piani di Bobbio, località perfette per le vostre giornate sugli sci. Per muovere i primi passi sulla neve invece ideali gli impianti dei Piani dell’Avaro di Cusio e di Oltre il Colle. Per gli amanti delle ciaspole, sono numerose le località che si prestano per semplici percorsi con le racchette da neve. E per emozionarvi ancora di più potete provare le ciaspolate serali,  abbinate ad una buona cena tipica, un’esperienza indimenticabile.

Ti potrebbe interessare

Bergamo

Città alta o città bassa? Questo sarai tua a deciderlo dopo aver trascorso una stupenda giornata alla scoperta delle mura venete e del borgo antico

Dettagli

Parco delle Orobie

Immergiti nella natura con stupende gite nelle prealpi orobiche e nella riserva naturalistica del sentiero dei fiori percorrendo le mulattiere storiche di un tempo.

Dettagli

Hotel Avogadro

Hotel a gestione familiare nel Centro di San Pellegrino Terme ideale per soggiorni di relax grazie alla convenzione per l’accesso alle vicine Terme.

Accoglienza familiare

Ospitalità e accoglienza familiare nel cuore di San Pellegrino Terme in Valle Brembana per una vacanza di relax e divertimento.

A due passi dalla città

Dall’Hotel Avogadro è possibile raggiunge con facilità sia la città di Bergamo che l’Aeroporto Internazionale di Orio Al Serio.

Hotel Avogadro – Via San Carlo, 40 –  San Pellegrino Terme – Valle Brembana | Bergamo – Crediti:  Zara Comunicazione | Turismo & Innovazione